Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Dom. Apr 13th, 2025

Vela: Va subito forte all’esordio stagionale E Vai di Gabriele Lualdi

Prima tra le crociera è seconda nella Open Maxi R dietro Amer Sport Too

Bell’esordio in regata per la stagione 2020 per E Vaidi Gabriele Lualdi. Il Mylius di 76 piedi dell’imprenditore friulano al 49 °Trofeo Bernetti, l’ultima regata prima della #Barcolana52 da Trieste a Punta Sdobba, Sistiana e ritorno. E Vai ha ottenuto il primo posto assoluto tra le imbarcazioni da crociera, il secondo della categoria Open Maxi R alle spalle di Amer Sport Too, un VOR 60 del Giro del mondo a vela dello sloveno Jure Orel, e il sesto posto assoluto alle spalle dei maxi da regata, che saranno la gran parte dei protagonisti della Barcolana52

La barca di Lualdi, quest’anno capitanata dal sangiorgino Alberto Rizzi, era infatti al suo esordio per il 2020. E ha lasciato indietro il Farr 80 Anemos, che alla Barcolana 52 sarà uno dei diretti avversari.

Non è stata una regata facile, ha commentato Rizzi, per le condizioni meteo piuttosto impegnative: il vento di scirocco con raffiche da 23 a 25 nodi ha creato onda lunga ma sufficientemente alta, specialmente al largo di Sistiana, da disturbare sia le barche piccole, che quelle più grandi. Che tra l’altro si sono incrociate in un tratto del percorso. 

Alla partenza, E Vai era testa a testa con Arca, la barca favorita della 52. edizione della Barcolanadi Furio Benussi. 

Poi, ha scelto la rotta che l’ha portata avanti alle crociera, mentre la bagarre tra i maxi è stata accesa. Bella regata anche per un’altra barca friulana al via, Victor X di Vittorio Margherita, che fa riferimento a Marina Sant’Andrea: seconda nella categoria Open R0 alle spalle della più grande Orlanda

Nel frattempo a Trieste si è disputato anche il 23.raduno Città di Trieste per vele d’epoca, yacht  classici e Sciarelli, nel quale la lignanese Serenity del coneglianese Roberto Dal Tio ha concluso al secondo posto tra le barche d’epoca.

La redazione 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *