Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Dom. Apr 13th, 2025

Vela: E Vai è pronta alla nuova sfida nello scenario di Venezia

Domani al Venezia Hospitality Challenge

Domenica alla 13. Veleziana 

#evai #vela #sport #mylius76

È già pronta alla nuova sfida. E Vai, la barca di Gabriele Lualdi comandata da Alberto Rizzi, domenica, sarà tra le protagoniste della 7. Venice Horpitality Challenge assieme a quattordici altri yacht a vela, per gran parte i mancati protagonisti della 52. Barcolana che è stata annullata. Che si inseguiranno dal Bacino di San Marco verso il Lido per il ritorno di fronte all’isola della Giudecca, una virata davanti all’Hilton Molino Stucky, e rientro a San Marco. La manifestazione, nata per portate le regine dello sport del mare, i maxi da regata, tra il grande pubblico, ovviamente con i limiti della situazione attuale sarà ben visibile dalle rive. La formula della regata prevede che ogni barca sia abbinata a una delle splendide strutture ricettive della città dei Dogi. Ed E Vai di Gabriele Lualdi correrà abbinata al San Clemente Palace Kempinsky, l’isola sulla quale sarà possibile ammirare il Mylius 76 dell’imprenditore friulano. Al via, ci sarà anche il Moro di Venezia, assieme a New Zealand Endeavour, che avrà a bordo i medici che hanno combattuto contro il Covid 19. Il briefing degli equipaggi è previsto per le ore 10 all’Arsenale di Venezia, la splendida struttura recuperata su progetto dell’architetto Renzo Piano. La partenza avverrà alle 1330, compatibilmente con le condizioni del vento e della marea. 

’Domenica, E Vai correrà alla Veleziana, giunta alla tredicesima edizione. La regata velica è organizzata dalla Compagnia della vela, e prenderà il via alle 10.30 dal Lido di Venezia per concludersi attorno alle 12 nel bacino di San Marco. Vi prenderanno parte 150 imbarcazioni, e numerosi saranno gli armatori che vorranno prendersi la rivincita dal maltempo dopo avere dovuto rinunciare domenica scorsa alla 52. Barcolana, annullata per le avverse condizioni atmosferiche. Come anticipa Alberto Rizzi però, se la Veleziana dovrebbe partire regolarmente, potrebbe essere problematica la fase finale. Perché nel bacino di San Marco, dinnanzi alla splendida piazza, tra la torretta ovest della Darsena di San Giorgio e la chiesa di Santa Maria della Pietà, dove sarà posta la linea d’arrivo, di vento dovrebbe essercene poco.  Tant’è che la partenza è stata anticipata proprio per quello. Sarà dunque questo fine settimana a Venezia, dopo il Trofeo Bernetti corso a Trieste ormai quasi quindici giorni fa, a lanciare le regate d’autunno dell’Alto Adriatico.

Ida Donati  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *