Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Mar. Apr 15th, 2025

Vela: bene E Vai a Venezia con buoni risultati

Ha preso parte alla regata più affollata del 2020: la Veleziana

E Vai, Di Gabriele Lualdi, skipper Alberto Rizzi, ha chiuso con buoni risultati il primo fine settimana di regate della stagione autunnale 2020 pur essendosi dovuta confrontare con barche ancor più grandi ed equipaggi in acqua soltanto per correre

Saltata la Barcolana, eccetto il trofeo Bernetti nel quale la barca dell’imprenditore friulano era arrivata tra i primi maxi pur essendo uno scafo da crociera, tra l’altro arredato con tutti i confort proprio per quest’uso e quindi più pesante, facendo presagire un buon risultato alla Barcolana, le regate che hanno animato le acque di Venezia in questo fine settimana hanno rappresentati una sorta di rivincita per numerosi equipaggi adriatici. Nel Venezia Hospitality Channel, primo appuntamento del week end, giunto alla settima edizione, evento nel quale ogni barca è abbinata a una delle strutture ricettive di pregio della città ducale,
La regata si è svolta nelle acque antistanti San Marco, dal Tronchetto all’Isola di Sant’Elena, con pochissimo vento.

Per conquistare posizioni, Rizzi, pur riuscendo a far muovere E Vai anche con vento leggero ha individuato le zone delle acque lagunari dove la corrente si muoveva con maggior velocità e nella stessa direzione della barca, per poi sfruttarla e farsi spingere con ancor maggior vigore rispetto alla lieve spinta velica.

Un’ottima partenza anche davanti a Portopiccolo, già Morning Glory, di Claudio De Martis, ex Alfa Romeo, aveva inoltre permesso alla barca, un Milyus 76, di guadagnare acqua nei confronti delle avversarie, e di avvantaggiarsi per la fase successiva, quando sarebbe stato ancor più carente il vento.

E ieri, la regata più affollata di questa stagione autunnale, essendo saltata la Barcolana: la Veleziana.

Al via c’erano infatti 190 barche e buona parte dei maxi che si sarebbero dovuti sfidare a Trieste. Già dalla partenza, un po’ più di vento rispetto all’evento precedente ha permesso a skipper ed equipaggi di riprendere dimestichezza con il mare e con le rispettive imbarcazioni.

E Vai, nonostante anche stavolta se la dovesse vedere con yacht più grandi anche di 6 – 7 metri, ha condotto una regata in attacco rispetto alle avversarie, ottenendo risultati al di sopra delle attese .

E infilandosi anche stavolta tra i big. Un bilancio positivo, dunque, per la barca e l’armo friulano dopo il fine settimana velico veneziano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *