Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Mar. Apr 15th, 2025

Vela: a E VAI il primo successo stagionale di categoria

Primi di categoria e prime dei maxi da crociera: questo il bilancio della partecipazione dell’equipaggio friulano di E Vai, alla settima edizione del ‘Venice Hospitality Challenge’, svoltosi nel acque antistanti San Marco. E in condizioni di vento non ottimali.

Come ha commentato lo skipper della barca di Gabriele Lualdi, Alberto Rizzi, un ottimo risultato ma anche al di sopra delle aspettative è stata la regata: con così poco vento (dai 2 ai 3 nodi), ieri, stando alle previsioni pochi avrebbero potuto scommettere che oggi si sarebbe regatato. Invece, prosegue, anche sfruttando la spinta della marea siamo riusciti a mantenere in forma le vele e ad assicurare quella spinta che ci ha permesso di prendere il via e affrontare il percorso dal Tronchetto e arrivo all’Isola di Sant’Elena. Proprio al via, il pubblico ha potuto assistere alla grande performance di E Vai: Alberto Rizzi è riuscito a mettere la prua davanti a tutte le avversarie, anche a Morning Glory. Poi, le dimensioni maggiori delle altre barche e la loro struttura da corsa, E Vai è uno scafo da crociera ancorché di ultima generazione, hanno consentito alle altre barche di procedere, anche se di poco più veloci. Il tutto si è però trasformato in grande spettacolo per il pubblico a terra, sistemato comunque in condizioni di sicurezza. A vincere è stata Golfo di Trieste, l’ex Alfa Romeo con De Martis. Si tratta dell’ex Alfa Romeo 1. Alfa Romeo 2 si trova in Australia e ora si chiama Black Jack, già Esimit. Al secondo posto Pendragon, con Lorenzo Bodini, quindi Aniwave con Mauro Pelaschier. Al quarto posto ARCA, di Benussi, quindi Anemos, il Farr 80 che era stato preceduto da E Vai fino a poco prima dell’arrivo.  Ancora l’ex Riviera di Rimini con l’asso sloveno Dusan Puh.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *