Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Sab. Apr 12th, 2025

Turismo: Proseguono lavori di miglioramento aviosuperficie Avro a Rivoli di Osoppo

Si sta per completare la serie di interventi previsti per valorizzare l’aviosuperficie Avro, a Rivoli di Osoppo. E nel contempo si moltiplicano le iniziative volte a favorire lo sviluppo della cultura del volo. 

Nella struttura gestita dalla Fondazione ‘Lualdi’ si stanno perfezionando i servizi che hanno già iniziato ad attirare numerosi appassionati anche d’oltr’Alpe e dal centro Europa. Che scelgono di raggiungere l’Italia con i velivoli personali per poi spostarsi su quattro ruote alla scoperta di nuovi suggestivi spazi tra le ricchezze del Friuli Venezia Giulia. 

Ma, anche per raggiungere luoghi conosciuti. Inoltre, la bellezza dei panorami alpini e l’ampio respiro dei paesaggi che si incontrano appena superate le Alpi, scorrendo sulla piana del Tagliamento, sono di per sé un incentivo a raggiungere i cieli de Friuli e un elemento attrattivo. Che favorisce anche il turismo di nicchia verso le grandi spiagge del Friuli Venezia Giulia e le attrattive della Riviera friulana. 

A poca distanza dalla piana di Osoppo, una delle chicche della storia e dell’archeologia. Città murata medioevale perfettamente ricostruita dalle macerie del terremoto del Friuli del 1976. Domani, sarà possibile ammirare Venzone, la val Venzonassa e le suggestive valli e territori circostanti dall’Elicottero di Helica. I primi voli, nel pieno rispetto delle norme sanitarie, dalle ore 11 dal piazzale del ristorante Allo spiedo. 

Osoppo, 4 settembre 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *