Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Lun. Apr 14th, 2025

Turismo economia aereonautica: sabato(10.06.23) l’Air Expo FVG a Rivoli di Osoppo (Ud) evento per sviluppare la cultura del volo

Coinvolte strutture da Portorose ad Asiago per creare una rete turistica di aviosuperfici

Un’esposizione articolata con quasi 200 velivoli e 1700 persone coinvolte

Leggi tutto: Turismo economia aereonautica: sabato(10.06.23) l’Air Expo FVG a Rivoli di Osoppo (Ud) evento per sviluppare la cultura del volo

Trai presenti con le aziende del settore e dell’indotto le scuole di formazione al volo

Conto alla rovescia tra gli appassionati del volo per l’attesa quinta edizione dell’ ‘Air Expo FVG’, esposizione di velivoli e componentistica, in programma sabato 10 giugno all’aviosuperficie AVRO di Rivoli di Osoppo (Ud). 

Organizzata dalla Fondazione ‘Lualdi’ che gestisce la struttura, e sostenuta dalla Regione Friuli Venezia -Giulia , cresciuta a livello di interesse e partecipazione, ‘Air Expo FVG’ intende essere, come evidenzia il presidente della Fondazione, Gabriele Lualdi, un’occasione concreta per dimostrare le potenzialità e le possibilità di sviluppo del settore a vantaggio della conoscenza del territorio, della promozione turistica e dell’economia dell’area. Una valenza capace di assicurare beneficio non soltanto al comprensorio direttamente interessato dalla manifestazione ma all’intero Friuli Venezia Giulia.

Per questa edizione sono infatti state coinvolte assieme agli espositori (aziende produttrici di velivoli e componentistica, scuole di volo, organizzazioni e rappresentanze del volontariato di servizio, delle Armi, dei Corpi, delle organizzazioni di protezione civile e di soccorso) anche altre aviosuperfici esistenti nel Friuli Venezia Giulia, nel Veneto, ma anche nella vicina Slovenia. L’obiettivo di Lualdi è quello di creare una rete di strutture per il volo che divenga parte dell’offerta turistica del Friuli Venezia Giulia. Si calcola infatti che sono oltre 250 mila i possessori di velivoli leggeri d’oltralpe e dei Paesi del centro e nord Europa. Spesso molti di essi raggiungono il Friuli Venezia Giulia per ammirarne le bellezze anche essendo in transito per esplorare il resto della nostra Penisola. 

Far conoscere agli appassionati del volo dei Paesi vicini le strutture alle quali essi potranno fare riferimento raggiungendo i cieli della nostra Regione significa aprire la strada alla diffusione del turismo aeronautico. In questo contesto #AVRO l’aviosuperficie di #Rivoli di #Osoppo occupa una posizione di rilievo in quanto, oltre alla sua collocazione strategica già valorizzata di recente in occasione del Campo di addestramento della Croce Rossa Italiana e successivamente della prima esercitazione di soccorso aereo anche notturno in montagna (Sater 1-.23) organizzata dall’Aeronautica militare, è la seconda pista di atterraggio in asfalto del Friuli Venezia Giulia. 

L’Air Expo FVG numero 5 si aprirà sabato 10 giugno alle ore 9. Nell’occasione sarà inaugurato il nuovo ristorante situato nei pressi della Clubhouse dell’Aviosuperficie, ma aperto a tutti. Alle 12 si terrà la conferenza stampa di apertura, presenti assieme a Gabriele Lualdi, presidente della Fondazione ‘Lualdi’ AEROSPAZIO E.T.S, gli assessori regionali, alle Attività produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini, e alle Finanze, Barbara Zilli, il sindaco di Osoppo, Luigino Bottoni, e il direttore generale di Promoturismo FVG, Antonio Bravo. 

Alle ore 12:45 si terrà la cerimonia per una donazione da parte della Fondazione alla Protezione civile di Osoppo. Dalle 13 alle 14:15 una serie di incontri e conferenze tecniche: di Konner Srl(presentazione certificazione k1-S19 da parte dell’AD Sergio Bortoluz); il seminario ‘Osoppo Alata’ (Relatore Roberto Bassi); seminario MID AIR COLLISION AVOIDANCE (M.A.C.A.) Aeronautica Militare Italiana Comando Aeroporto Aviano e USA 31°Fighter Wing, relatore il Tenente Colonnello Luca Sartori. L’ ‘Air Expo FVG’ si chiuderà alle ore 18.

C’è attesa tra gli appassionati per la mostra statica: da ammirare ci saranno il Cessna Gran Caravan e il King Air 260 della Textron Aviation, l’M600 della Piper, Dardo della CFM Air, il VL3 Evolution della JMB Aircraft, i Pioneer 300 e Pioneer 400 dell’Alpi Aviation, Velis e Simus della Pipistrel, i modelli K1 e K2 della Konner Helicopters, l’Escape de La Manna Helicopters, l’NG5 della Bristell e il Texan della Fly Sintesis.  

Rivoli di Osoppo, 7 giugno 2023.

L’ufficio stampa 

Logosmmv

3335637120