Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Ven. Apr 11th, 2025

#sport: dopo un avvio animato il #golf riparte dai fondamentali

A Villaverde di Fagagna (Ud) da oggi riprende con i team da 4 giocatori

Riparte anche l’area wellness ma limitatamente a Centro estetica e trattamenti

Con i team di gioco regolarmente composti da 4 atleti. Che si sfideranno sul campo a 18 buche, immersi nel verde paesaggio bucolico dei colli morenici. Ci riferiamo al Golf club Udine, a Villaverde di Fagagna. Il responsabile tecnico del Club, Ubaldo Burelli, coglie l’occasione per evidenziare che gli ospiti del ‘green’ friulano sono stati sempre rispettosi delle regole, e fin dai primi di maggio, al primo segnale di riapertura rispetto all’auto-quarantena che aveva sospeso tutte le attività sportive, agonistiche e amatoriali, ma anche gli allenamenti, hanno manifestato un rinnovato entusiasmo per questa disciplina.

E con esso, il desiderio di dare sfogo alla loro propensione per l’attività all’aria aperta, e per riprendere dimestichezza con le tecniche di gioco. Certo, mancano per ora i più numerosi fruitori del percorso friulano, che arrivavano da tutta Italia, dall’Austria, dalla Germania, dalla Slovenia, dalla Francia, da Monte Carlo, ecc. Perché Villaverde, è ormai entrato nel circuito dei grandi eventi golfistici internazionali, e mondani. L’auspicio, è che anche loro possano raggiungere presto Fagagna. Un’oasi nel mondo verde di un’area sostenibile, e che il ‘lockdown’ ha ulteriormente valorizzato. Ne sono una manifestazione le cicogne, che in questi giorni si spostano tra i prati del ‘green’, godendosi questa porzione intatta dell’habitat collinare.

I golfisti, mentre attendono le prossime disposizioni per riprogrammare gli eventi che già arricchivano il calendario internazionale, non potendo ancora, stando agli effetti dei Decreti emanati, effettuare competizioni e tenere premiazioni e festeggiamenti, da oggi possono finalmente riprendere la loro attività con il modulo di gioco regolare, con team formati da 4 giocatori.

Purchè, mantengano sempre la distanza interpersonale di 2 metri, sul primo tee, in qualsiasi area del campo e in qualsiasi fase di gioco e di attesa; cambiano le scarpe nel parcheggio ed evitino l’accesso alla Club House e alle altre strutture del Circolo; disinfettino le mani, guanto da gioco incluso, e la pallina in gioco su ogni tee di partenza e al termine del gioco; non tocchino alcun oggetto trovato sul campo, né la segnaletica fissa; non utilizzino getti d’aria per pulire le scarpe o l’attrezzatura al termine del gioco; utilizzino al distributore palline del campo di pratica guanti monouso per maneggiare soldi, gettoni, cestini e provvedano alla disinfezione delle mani alla fine delle operazioni; evitino di lasciare in luoghi condivisi con altri gli indumenti indossati per l’attività fisica, riponendoli in zaini o borse personali e, una volta rientrati a casa, li lavino separatamente dagli altri indumenti. Un accorgimento obbligatorio anche sul ‘green’: le bandierine non sono più posizionate nelle buche ma accanto alle buche, in modo da evitare ai giocatori di doverle toccare per spostarle.

Oggi, riprende anche l’attività dell’area wellness del Resort Villaverde, per ora limitatamente al Centro estetica e trattamenti. Mentre la parte medicale è rimasta sempre attiva. Il bar e il ristorante della Club House saranno riattivati in vista della ripresa della piena attività della struttura.

Fagagna, 18 maggio 2020

L’Ufficio stampa www.logosmmv.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *