Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Sab. Apr 12th, 2025

Prova generale a Sedegliano

Gradevole serata e prova generale per la Corte degli artisti , l’ ampio loggiato di origine rurale tardo rinascimentale che si affaccia sulla piazza principale di Sedegliano (UD).
Recentemente ripristinata, la location si presta e propone per ospitare eventi degustativi e incontri culturali, spettacoli iniziative per un pubblico selezionato e attento.

Sovrastata dal campanile della chiesa della località del Friuli di mezzo , si trova in una parte del paese lontana dal traffico e dai rumori.
Per questo si presta a ospitare anche eventi musicali riservati e dedicati a un pubblico specializzato. Per la prova generale, ha ospitato due artisti friulani.
Uno, dalla più lunga esperienza, specializzatosi nell’arte figurativa, poi informale, fino all’astrattismo. Ed è RENATO CROPPO , in arte RENE’ di Tricesimo. L’altro , RUDY , in arte SANTE BERNAL , più giovane, che non disdegna l’impiego di materiali di stoffa usati per tracciare i contorni di figure femminili capaci di lacerare l’ambiente circostante per richiamare l’attenzione sul vissuto dell’artista.
Un incontro sviluppatosi su un confronto di esperienze, insaporito con prodotti tipici del gusto friulano proposti dagli stessi ospiti.  

Ida Donati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *