Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Sab. Apr 12th, 2025

Mostra collettiva d’arte Friulana – 23/24 ottobre – Corte degli Artisti a Sedegliano (Ud)

Tante le novità previste per questa nuova iniziativa della corte degli Artisti, organizzata in collaborazione con l’associazione Art&Stella di Palazzolo dello Stella (Ud)

Sedegliano, 20/10/2021 – Massimo Donati, portavoce della Corte degli Artisti, ha annunciato che sabato 24 ottobre alle ore 11 ci sarà l’inaugurazione della ‘Mostra Collettiva d’arte Friulana’, in collaborazione con l’associazione Art&Stella di Palazzolo dello Stella. Ad allietare l’evento inaugurale una degustazione di sapori locali, con il buffet curato dal birrificio artigianale a km zero Agribirrificio Villa Chazil, di Nespoledo (Ud) www.villachazil.it

Alle ore 16, sempre di sabato (20/10) è in programma l’incontro con la poetessa Rita La Boria, che presenterà la sua raccolta di poesie ‘Disattesi Naufragi ‘.

A seguire, alle ore 17, la presentazione dei numerosi Artisti presenti:

#GiovanniGabassi, #FabrizioBidoli ##EmilianaMolinaro ,#MichelaSbuelz #CroppoRenato , #DanieleBulfone, #GabriellaPellizzari, #MariaRovere,#SilviaVellenich,#LorettaPraturlon, #SimoneFantini, #GabrieleDeBiasio,#EmaVukmanic, #PaolaBega,#AmelieGuyannet,#UlianaNazzi, #StefanoGujon,#GennyCaicedo, #SoniaFabbro, #AntonioFontanini,#NatalieCappelletti,#NonVit, #TizianoRomanelli,#WandaGradnik, #GraziellaRivolt

Domenica 24/10 alle ore 11 apertura al pubblico. Alle 14.30 un live workshop con l’artista  Daniele Moretti  e la lavorazione della ceramica. 

Alle ore 16 sarà consegnato il premio intitolato al caro e indimenticato amico Luciano Lunazzi: ‘Premio Luciano Lunazzi2021‘. 

A quattro anni dalla sua scomparsa l’associazione Art&Stella intende consegnare un riconoscimento all’artista che si è distinto nel corso dell’anno per buona volontà, tenacia, impegno, espresse nel campo creativo.

Appuntamento quindi a Sedegliano in piazza Roma, 10, domenica 24 ottobre alla Corte degli Artisti. 

Si ringraziano i nostri affezionati media partners: Associazione culturale La Riviera Friulana, Club per l’Unesco diUdine, ARGA FVG-Associazione regionale giornalisti agricoli, agroalimentari, dell’ambiente e territorio. E i nostri sostenitori supporter: Mazale Costruzioni srl, Famiglia Uarnel, Automotori Sedegliano, Farmacia Sant’Antonio, Bottega al Tauler.L’ingresso è gratuito 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *