Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Sab. Apr 12th, 2025

‘Green’ interdetti dall’emergenza: potrebbe slittare anche l’Open d’Italia di Foot Golf previsto per luglio

Anche a Villaverde di Fagagna gli effetti dell’emergenza stoppano l’attività golfistica e quelle correlate 

Il Foot Golf è uno sport che si pratica all’aria aperta, su distanze cospicue, e ciascun gioxcatore utilizza un pallone personale. Quindi, per la sua natura e strutturazione, il Foot Golf potrebbe consentire agli atleti di rispettare le precauzioni e le prescrizioni per il distanziamento sociale e la prevenzione dal rischio contagio. A Fagagna, tra i declivi morenici di Villaverde, il percorso di 18 buche del Golf Club Udine, emergenza in atto a parte, è il campo agonistico e formativo per i calciatori-golfisti friulani, che è apprezzato a livello nazionale e internazionale. Il Foot Golf è una disciplina sportiva recente. Nata una decina d’anni fa per avvicinare al green i calciatori agonisti e amatori desiderosi di variare il loro stile e il gesto agonistico per applicarlo sul morbido tappeto verde del golf, meno impattante sul fisico di atleti in carriera perché più naturale, questa specialità richiede un tracciato che varia dai due ai tre km. Udine Foot Golf è il sodalizio friulano presieduto da Denis Dorigo, con una cinquantina di atleti. Ed è uno dei tre club in attività nel Friuli Venezia Giulia, che contano complessivamente 150 atleti praticanti. Gli altri due sodalizi si trovano a Castello d’Aviano (PN) e San Dorligo della Valle (TS). Tutti, sono iscritti all’Associazione Italiana Foot Golf (AIFG). A sua volta aderente alla Federazione Internazionale di Foot Golf. (FIFG). Che nel monto conta 80 mila iscritti. L’appuntamento principale dell’intera Penisola sono gli Oper d’Italia. Già ospitati a Villaverde, e che per il 2020 sono in programma a Fagagna dal 3 al 5 luglio. Porteranno in Friuli oltre trecento atleti. Ma, stante l’emergenza, potrebbero slittare a fine settembre. L’AIFG, come le altre Federazioni, attende infatti di conoscere le disposizioni che arriveranno dal Governo e dalla Regione per la pratica agonistica, per sapere se l’evento dovrà essere rinviato di un paio di mesi, o se si potrà tenere regolarmente ai primi di luglio. Ma vista la complessità dell’evento, che coinvolge numerosi atleti da tutto il mondo, è ipotizzabile che sarà spostata a fine estate. Per dare modo a tutti i partecipanti, dirigenti e accompagnatori, di organizzarsi e predisporre la trasferta in Friuli, anch’essa complicata dagli effetti che la pandemia sta causando ai trasporti in numerosi Paesi. Nel frattempo, è stata annullata la gara ACI Golf, che coniuga lo sport del ‘green’ all’automotive. Era in calendario per il 10 maggio, ma la complessità organizzativa ha indotto l’ACI di Udine a far slittare l’evento al 2021.  

Ida Donati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *