Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Lun. Apr 14th, 2025

AIR EXPO’ 2022: Il 21/5 la nuova data dell’atteso evento di Rivoli di Osoppo (Ud)

In anteprima sarà in mostra l’elicottero pentapala H145 adottato dall’Elisoccorso FVG

L’Air Expo’ 2022 si svolgerà il 21 maggio 2022, dalle ore 9 alle 16, all’ avio-superficie AVRO della Fondazione ‘Lualdi’, a Rivoli di Osoppo. La manifestazione si doveva svolgere il 7 maggio scorso, ma era stata rinviata per il maltempo. Gli organizzatori della Fondazione ‘Lualdi’ hanno dunque fissato la nuova data per l’evento, che sarà un’esposizione dedicata a tutto quanto è cultura del volo, rivolta agli appassionati e ai curiosi del mondo dell’aeronautica.

‘Aerei e accessori’: questi in estrema sintesi i contenuti dell’iniziativa fortemente voluta da Gabriele Lualdi, che assieme alla sorella Carla ha istituito l’omonima fondazione per ricordare il padre, Leopoldo, tra i pionieri del volo, inventore e imprenditore. Di Gabriele Lualdi il brevetto del primo elicottero italiano che fu adottato anche dall’Esercito. Sempre di Leopoldo Lualdi numerose realizzazioni poi sviluppate anche da Gabriele, di componenti essenziali per vetture di larga produzione, per esempio l’Alfa Romeo Alfasud, ma anche delle Ferrari di F1.

Sulla scorta di esperienze come queste che hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo dell’economia e dell’imprenditoria, la Fondazione ‘Lualdi’ sostiene la cultura del volo, e in tale contesto si è impegnata a favorire l’avvicinamento dei cittadini al volo e al mondo dell’aeronautica, ma anche la formazione dei futuri piloti e dei tecnici aeronautici.

Ad AIR EXPO’ 2022, come in altre occasioni, saranno infatti presenti anche gli aeroclub, gli Istituti professionali e le principali scuole di volo, per dimostrare ai visitatori, in particolare ai giovani, le opportunità di lavoro e di affermazione professionale che possono derivare dalla fruizione dell’offerta formativa a disposizione.

Il Friuli, com’è stato più volte evidenziato, è infatti una terra nella quale la cultura del volo è diffusa, anche in conseguenza del fatto che vi hanno avuto i natali le prime esperienze del volo e del volo acrobatico. Sempre in Friuli, a Rivolto (Ud) ha tutt’ora sede la Pattuglia acrobatica nazionale ‘Frecce Tricolori’. In mostra ad AIR EXPO’ 2022 ci saranno tra l’altro i velivoli d’epoca dell’Historical aircraft group (HAG), mentre sarà possibile provare l’emozione di pilotare un aereo nel simulatore di volo d’avanguardia che sarà a disposizione del pubblico.

L’Ufficio stampa

Osoppo, 13 maggio 2022