Personalizza il consenso delle preferenze

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Sempre Attivi

Piccoli file di testo necessari affinché il server del sito web che li ha installati possa ottenere informazioni sulla specifica attività che l'utente compie su quelle pagine web

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Cookie per la memorizzazione delle preferenze

Nessun cookie da far vedere

Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori

Nessun cookie da far vedere

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da far vedere

  • Mar. Apr 15th, 2025

A Luglio il Friuli ospiterà gli Open d’Italia del footgolf

Nella fucina dei campioni della nuova specialità che accomuna il Golf al Calcio

A Villaverde al Golf Club Udine una settantina di atleti si formano per le gare internazionali

Avvicinare sempre nuovi appassionati allo sport agonistico, mettendo assieme le ricchezze di due discipline totalmente diverse tra loro. Accomunate dal fatto che si praticano all’aperto. Ma mentre una è la più popolare e diffusa, si pratica anche all’angolo delle strade come negli oratori o in aperta campagna, l’altra, fino a poco tempo fa era considerata elitaria, e necessita di un prato verde, in pianura o anche in collina, dotato di buche, e di un percorso che può variare da due a tre km di lunghezza. È la sintesi del Footgolf, una definizione che è facilmente intellegibile, e che sta per golf giocato con i piedi. Nel Friuli Venezia Giulia si pratica a Fagagna, Borgo Grotta Gigante, e a Casello d’Aviano, dove si trovano le principali sedi golfistiche su siti accomunati dalla suggestione ambientale e paesaggistica. La sede degli atleti friulani è al Villaverde Championship Golf club Udine, a Fagagna, sui colli morenici. La società, si chiama Udine Footgolf. Presieduta da Denis Dorigo, vicepresidente Gilbert Civitella, conta già una cinquantina di agonisti, assieme a una ventina di praticanti. È nata per dare modo ai calciatori di cimentarsi in una disciplina nuova, che presuppone la necessità di saper ‘tirare di calcio’. E richiede la capacità di sviluppare la forza necessaria nel tiro, la precisione, l’intuizione nel saper correggere le traiettorie che un terreno in continuo dislivello impone alla palla. Palla, che è la stessa del gioco del calcio. Ed è personale, e personalizzabile per distinguerla facilmente. Infatti, ciascun giocatore deve possedere la propria, il che è una garanzia per l’atleta. Le regole,sono le stesse del golf. La tecnica e il gesto atletico sono quelli del calcio. Si gioca su 18 buche, come nel golf. E a differenza del calcio, ma come il golf, si tratta di uno sport individuale. E Villaverde di Fagagna, quest’anno, ospiterà per la seconda volta gli Open d’Italia. Ciò fa intuire che si tratta di una disciplina già consolidata. Che punta a entrare a far parte della Federgolf. Nel Friuli Venezia Giulia, gli agonisti sono infatti circa 150. In Europa 5 mila. Nel mondo 80 mila. E si tratta di uno sport nato soltanto una decina d’anni fa. Si gioca su 18 buche, come il golf professionistico. E attorno alle buche del Villaverde Golf club Udine, il prossimo mese di luglio gli Open d’Italia richiameranno oltre trecento agonisti da tutto il mondo.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *